Il mio Blog
TUTTI SIAMO UNO
La forza che ci conduce
È la stessa che accende il sole
Che anima i mari
E fa fiorire i ciliegi.
La forza che ci muove è la stessa che agita i semi
Con il suo messaggio immemore di vita.
La danza genera il destino
Seguendo le medesime leggi che legano
Il fiore e la brezza.
Sotto il girasole di armonia
Tutti siamo uno.
(Poesia di Rolando Toro Araneda, ideatore del Sistema Biodanza)
In questa pagina troverete una raccolta di approfondimenti e spunti di riflessione sull’ Āyurveda e tematiche affini.
Felice lettura!
News
Tuti gli Articoli
Conferenza introduttiva all’Ayurveda – Masserano (BI)
In questo interessante incontro verrà presentata la Medicina Ayurvedica e la sua visione della salute e della prevenzione. QUANDO Lunedì 3 marzo 2025 - Ore 18:30 DOVE Polivalente Enzo Gentile Piazza Boggio snc Masserano (BI) PER INFO E PRENOTAZIONE Gaja 333 6342335...
Visite mediche ayurvediche a Biella
Con il Dottor Federico Plebani La visita medica ayurvedica definirà la costituzione psicofisica, lo stato ideale di salute e la natura dello squilibrio presente al fine di individuare il percorso terapeutico più adeguato. QUANDO Martedì 11 marzo 2025 Giovedì 17 aprile...
Conferenza: Introduzione Ayurveda e Gravidanza
In questo interessante incontro verrà presentata la Medicina Ayurvedica e la sua visione del concepimento e della Gravidanza. Seguiranno altri tre incontri suddivisi per trimestre, nei quali verranno spiegati i cambiamenti fisiologici che avvengono nel corpo della...
Iscriviti alla Newsletter
Eventi
Articoli sugli Eventi
Conferenza introduttiva all’Ayurveda – Masserano (BI)
In questo interessante incontro verrà presentata la Medicina Ayurvedica e la sua visione della salute e della prevenzione. QUANDO Lunedì 3 marzo...
Visite mediche ayurvediche a Biella
Con il Dottor Federico Plebani La visita medica ayurvedica definirà la costituzione psicofisica, lo stato ideale di salute e la natura dello...
Conferenza: Introduzione Ayurveda e Gravidanza
In questo interessante incontro verrà presentata la Medicina Ayurvedica e la sua visione del concepimento e della Gravidanza. Seguiranno altri tre...
Conferenza col Dott. Federico Plebani a Biella 27/02/2025
In questo interessante evento sostenuto da Let Eat Bi, ci si concentrerà su uno dei pilastri portanti della Medicina Ayurvedica: il mantenimento...
Solstizio del benessere in giardino
Evento organizzato da Associazione Studio di via dell'Orto in collaborazione con l'Associazione Giardino della Valle e col patrocinio del Comune di...
Approfondimenti
Articoli di approfondimento sulla Āyurveda
Crescere significa non smettere mai di imparare!
L'anno scorso in questo periodo mi trovavo in India, più precisamente in Kerala, patria e culla dell'Āyurveda. Il mio viaggio di tre mesi è stato...
5 consigli ayurvedici per affrontare l’estate
Un’estate ballerina… È arrivata l’estate si, si è fatta un po’ attendere. E così, prosegue questo luglio, tra picchi di calore, bombe d’acqua e...
Viaggio nel cuore dell’Ayurveda
Un'Immersione nelle Tradizioni della Medicina Antica La mia felicità oggi è indescrivibile! Il mio viaggio in India sta continuando e, oggi, sono...
Che cos’è il Ghee?
Il Ghee è un burro chiarificato ovvero privato attraverso una cottura lenta sul fuoco, dell'acqua e della parte proteica. E’ molto più digeribile...
Kavala Graha – gli sciacqui oleosi per l’igiene orale.
Oggi giorno si sente spesso parlare di “oil pulling”, ma le origini di questa miracolosa pratica risalgono a tempi molto lontani. Questa è infatti...
Danta Dhavana e Jihva Nirlekhana
L’Āyurveda prende in grande considerazione la pulizia della bocca e la sua salute. Come studi scientifici dimostrano, moltissime malattie nascono...
Malotsarga – evacuare al mattino è importante!
“Sāmadoṣa samāgnisca samadhātu malakriya Prasanātmendrīyamana svastha ityabhidyate”. Colui la cui fisiologia (doṣa) è in equilibrio,...
Brahmamuhūrta
Cos’è Brahmamuhūrta e perché è importante per noi?Muhūrta è un’unità di misura Hindu che denota una divisione di tempo: 1/30 di giorno o un periodo...
L’Āyurveda è una scienza assoluta dello stile di vita!
La parola sanscrita Dinacaryā è definita come "la routine quotidiana". Dina significa 'giorno' e Caryā significa 'ciò che va fatto’. Secondo...
Dinacaryā: il regime quotidiano secondo secondo l’Āyurveda.
Si scorge sempre il cammino migliore da seguire, ma si sceglie di percorrere solo quello a cui si è abituati. (Paulo Coelho) Dinacaryā è il regime...